“I filosofi, i nemici naturali dei poeti, e gli schedatori fissi del pensiero critico, affermano che la poesia (e tutte le arti), come le opere della natura, non subiscono mutamenti né attraverso né dopo una guerra. Illusione; perché la guerra muta la vita morale d'un popolo, e l'uomo, al suo ritorno, non trova più misure di certezza in un modus di vita interno, dimenticato o ironizzato durante le sue prove con la morte.”

Origine: Da Discorso sulla poesia, appendice a Il falso e il verde verde.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Ruskin photo
Carl Schmitt photo
Jannis Ritsos photo

“Sono propenso ad affermare che l'estremo sapore della poesia è la silenziosa gratitudine per la vita, l'atto, il pensiero e l'arte umana, malgrado tutte le prove subite e la morte – e forse anche proprio a causa di tutto ciò.”

Jannis Ritsos (1909–1990) poeta greco

Origine: Dall'intervista (12 ottobre 1974) in Crescenzio Sangiglio, Jannis Ritsos, La Nuova Italia, Firenze, 1975, p. 9.

Bodhidharma photo
Diogene Laerzio photo
Théophile Thoré photo
Giacomo Leopardi photo
Arthur Schopenhauer photo
Anatole France photo
Pietro Barcellona photo

Argomenti correlati