“Egregio signore, ultimamente Lei mi scrisse che Ottomar Starke avrebbe disegnato la copertina de La metamorfosi. Mi sono preso un piccolo, probabilmente inutile spavento. Inutile stando a ciò che conosco di quell'artista in Napoleone. Mi è venuto in mente, siccome Starke è un vero illustratore, che forse potrebbe voler disegnare l'insetto. Questo no, per favore, questo no! Non voglio limitare la sua libertà d'azione, voglio soltanto avanzare una preghiera derivante dalla mia conoscenza, ovviamente migliore, della storia. L'insetto non può essere disegnato. Ma non può neppure essere mostrato da lontano. Se questa intenzione non sussiste, se, dunque, la mia richiesta è ridicola, tanto meglio. A Lei sarei grato se volesse trasmettere il mio desiderio. Se potessi fare una proposta per una illustrazione, sceglierei scene come: i genitori e il procuratore dinanzi alla porta chiusa o, ancor meglio, i genitori e la sorella nella stanza illuminata, mentre la porta che dà nella stanza attigua, totalmente oscura, è aperta.”
Origine: Da una lettera all'editore Kurt Wolff, in merito alla copertina del racconto La metamorfosi, in corso di pubblicazione; citato in Abraham Yehoshua, Kafka e il suo doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/06/Kafka_suo_doppio_co_9_070706092.shtml, Corriere della Sera, 6 luglio 2007.
Argomenti
insetto , stanza , genitore , no , meglio , voglia , egregio , illustrazione , procuratore , metamorfosi , copertina , spavento , proposta , richiesta , sorella , intenzione , ridicolo , oscuro , favore , essere , preghiera , volere , conoscenza , azione , desiderio , mente , signoria , signore , signora , liberto , piccolo , miglioria , vero , storia , ancora , venuta , tanto , forse , aperto , porta , fare , preso , limitare , lontanoFranz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883–1924Citazioni simili

“Desideriamo ciò che è inutile dicendo voglio non sorridiamo se non l'abbiamo dicendo muoio.”
da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego

“Sento che ci stiamo cercando, è inutile che dici di no.”
da Ti pretendo
Cosa resterà

Origine: Citato da Ugo Piscopo in introduzione a Il mistero della Berlurette.

“Vorrei voler, Signor, quel ch'io non voglio.”
libro Rime