“L'unico modo possibile di dare un significato alla sua esistenza è [per l'uomo] quello di elevare i suoi rapporti naturali col mondo ad un livello spirituale. Sottoposto all'influsso di questo mondo egli perviene ad una relazione spirituale con esso per mezzo della rassegnazione. La vera rassegnazione consiste nel fatto che l'uomo, sentendo la sua subordinazione al corso degli avvenimenti, lotta per giungere ad una libertà interiore dai fatti che foggiano l'aspetto esteriore della sua esistenza. Ciò significa che egli trova forza per sopportare le avversità della sua sorte, in modo che queste cooperano a fare di lui un persona più profonda e spirituale, a purificarlo e a dargli quiete e pace. La rassegnazione perciò è l'affermazione spirituale ed etica dell'esistenza di un individuo. Soltanto chi è passato attraverso lo stadio della rassegnazione è capace di affermare il mondo.”

1994, p. 898
Civilization and Ethics

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Schweitzer photo
Albert Schweitzer 34
medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, … 1875–1965

Citazioni simili

Jim Morrison photo
Carl Gustav Jung photo
Matteo La Grua photo
Ludwig Van Beethoven photo
Rabindranath Tagore photo

“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Origine: Da La voce della verità.

Giorgio La Pira photo
Italo Calvino photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati