“Nelle grandi linee si tratta di politica. Mantenere l'ordine. Tenere la situazione sotto controllo. Affinché niente cambi. I bombaroli potrebbero essere utili. Li lasciano fare. Li usano. Li coccolano. Tutto dipende dall'anticomunismo. La leva iniziale è stata la paura di rossi. Personalmente ho smesso di votare da anni. Ma mi fa inorridire l'idea che per tenere alla larga gente come Amendola e Berlinguer si debba andare a letto con gli assassini. Proteggere i trafficanti di droga. Pagare i terroristi neofascisti. Lasciare mano libera alla mafia.”
Nicola Scialoja, pp. 541-542
Romanzo criminale
Argomenti
tenero , trafficante , anticomunismo , iniziale , leva , terrorista , droga , mafia , assassino , assassinio , controllo , situazione , letto , ordine , tratto , mano , paura , idea , politico , gente , grande , essere , libero , fareGiancarlo De Cataldo 70
scrittore, drammaturgo e magistrato italiano 1956Citazioni simili

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin l'incorreggibile genio http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/maggio/29/Safin_incorreggibile_genio_ga_10_0405299937.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2004.

da un comizio http://www.youtube.com/watch?v=V0oXKtmcJCI&feature=channel_page, 24 giugno 2008

“Spegni un po' quella radio, il bollettino dei trafficanti mi fa paura.”
Mettimi giù, n. 3
Un sabato italiano

“Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia.”
Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Alta portineria. [L'Italia potentona nel mirino di Dagospia], Mondadori, Milano, 2002, p. 200 https://books.google.it/books?id=k-QcAQAAIAAJ&q=Si+fa+bene+a+tenere+un+diario;+ed+%C3%A8+utile+che+tanta+gente+lo+sappia..