“Dove siete stato negli ultimi due anni? Al di là dei mari? Qui da noi, a Kaedwen, gli Scoia'tael hanno fatto molto parlare di sé, già, ci sono riusciti fin troppo bene. Le prime bande sono comparse non appena è scoppiata la guerra con Nilfgaard. Quei maledetti non-umani hanno approfittato delle nostre difficoltà. Noi eravamo al Sud, e loro hanno iniziato una guerriglia nelle retrovie. Contavano sul fatto che Nilfgaard ci avrebbe schiacciato e hanno cominciato a proclamare la fine del dominio degli uomini, il ritorno dell'antico ordine. 'Morte agli umani!' Questo è il loro motto, la missione per la quale uccidono, bruciano, saccheggiano!”

Cavaliere, cap. 4
Il sangue degli elfi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Andrzej Sapkowski photo
Ryszard Kapuściński photo
Pol Pot photo

“Questi ultimi due anni dalla liberazione sono due anni chiave perché siamo emersi dalle terribili difficoltà causate dalla guerra devastante, ma le abbiamo superate con successo contando fondamentalmente sulle nostre proprie forze.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

These last two years since liberation are two key years, because we emerged from our dire difficulties brought on by the devastating war. But we have passed through them successfully and relied basically on our own forces.

Wesley Sneijder photo

“Sono molto felice di essere qui, il Galatasaray è un grande club ed è un onore essere qui. Voglio diventare una leggenda qui come Gheorghe Hagi. Gli ultimi anni all'Inter sono stati difficili per i troppi cambiamenti di giocatori e allenatori. Io poi ho iniziato a giocare in ruoli diversi, e non era facile.”

Wesley Sneijder (1984) calciatore olandese

Origine: Citato in Wes: "Ultimi anni difficili all'Inter, troppi cambiamenti" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=104343, Fcinternews.it, 22 gennaio 2013.

Virginia Woolf photo
Andrzej Sapkowski photo
Heinrich Böll photo
Albert Einstein photo
Alessandro Baricco photo

“Si sono adattati, hanno corretto due o tre cose, e l'hanno fatto. Anche molto bene, bisogna dire.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Radovan Karadžić photo

Argomenti correlati