“Che t'inchioda sulla scala diroccata, nella casa dei tuoi padri? Un nero di piombo. Che sollevi con mano d'argento agli occhi; e le palpebre ripiombano come ebbre di papavero? Ma traverso il muro di pietra tu vedi il cielo stellato, la Via Lattea, Saturno; rosso. Furioso al muro di pietra picchia l'albero spoglio. Tu su scalini in rovina: albero, stella, pietra! Tu, azzurra fiera, che sommessa trema; tu, il pallido sacerdote che la scanna sul nero altare. Oh il tuo sorriso nel buio, triste e cattivo, che un bimbo nel sonno impallidisce. Una rossa fiamma balzava dalla tua mano e una farfalla s'abbruciava. Oh il flauto della luce; oh il flauto della morte. Che t'inchiodava sulla scala in rovina nella casa dei tuoi padri? Là alla porta picchia un angelo con dito di cristallo.”
Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
Argomenti
pietra , flauto , scala , muro , rovina , nero , albero , mano , scalino , palpebra , papavero , piombo , sommesso , traversa , metamorfosi , cristallo , dito , spoglia , traversia , altare , bimbo , farfalla , argento , latte , sacerdote , rosso , buio , fiamma , azzurro , sonno , angelo , sorriso , stella , cattiva , cielo , luce , via , male , morte , casa , fiera , portaGeorg Trakl 23
poeta austriaco 1887–1914Citazioni simili

“Per tutti ero Pietro 'u turcu perché d'estate diventavo nero come la pece.”

“Se medesimi esaltando con parole da fare per istomacaggine le pietre saltar del muro e fuggirsi.”

Occidente, 3, a Else Lasker-Schüler in venerazione.
Origine: Citato in Georg Trakl, Liriche scelte, a cura di Pietro Tripodo, Salerno Editrice, Roma, 1991, pp. 73-74. ISBN 8884020778

Origine: Citato in Gabriella Greison, Sportivi, politici, attori in fila per salutare Mennea http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/22/mennea-ultimo-saluto-a-roma-camera-ardente, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.