“Tuttavia, pur tenendo bene in mente queste riserve, possiamo imparare molto da Platone, se osserviamo il suo censore all'opera, come lo immagina lui, e la procedura che egli consiglia allo Stato ideale, ogni volta che deve bandire ufficialmente un poeta pericoloso. «Se un tale uomo» scrive «viene da noi per mostrarci la sua arte, ci metteremo in ginocchio davanti a lui, come davanti a un essere raro e santo e dilettevole»; ma non gli permetteremo di rimanere tra noi. «L'ungeremo con la mirra e gli porremo un serto di lana sulla testa, e lo manderemo via, in un'altra città.»”

—  Edgar Wind

da Arte e Anarchia, pag. 17
Origine: citando La Repubblica di Platone

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edgar Wind photo
Edgar Wind 2
storico dell'arte tedesco 1900–1971

Citazioni simili

Papa Francesco photo

“Che dolce è stare davanti a un crocifisso, o in ginocchio davanti al Santissimo, e semplicemente essere davanti ai suoi occhi! Quanto bene ci fa lasciare che Egli torni a toccare la nostra esistenza e ci lanci a comunicare la sua nuova vita!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

264
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

Marta Robin photo
Karl Kraus photo

“Il male non cresce mai così bene come quando ha un ideale davanti a sé.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Umberto Eco photo

“Come non cadere in ginocchio davanti l'altare della certezza.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

cap. 1

Roland Barthes photo
Giambattista Vico photo
Ernst Jünger photo
Kazuo Ishiguro photo
Albert Einstein photo

Argomenti correlati