“Si dice che Pitagora fu il primo a chiamarsi "filosofo", non soltanto inaugurando un nuovo nome, ma anche insegnandone anticipatamente e utilmente il relativo significato. Infatti – egli diceva – gli uomini accedono alla vita come fa la folla alle feste nazionali […]: alcuni infatti sono presi dal desiderio di ricchezza e di lusso, altri invece sono dominati dalla bramosia dell'autorità e del comando, nonché da folli rivalità. Ma il modo più puro di essere uomo è quello che ammette la contemplazione delle cose più belle, ed è questo l'uomo che Pitagora denomina "filosofo."”

—  Giamblico , libro Vita di Pitagora

58, pp. 119-121
Vita di Pitagora

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giamblico photo
Giamblico 21
filosofo e esoterista greco antico 240–320

Citazioni simili

André Maurois photo
Pitagora photo
Pellegrino Matteucci photo
Giovanni Papini photo

“Nulla è più comune tra gli uomini che della bramosia delle ricchezze.”

Origine: Storia di Cristo, p. 145

Aristotele photo
Caspar Schoppe photo
Ayn Rand photo
Poggio Bracciolini photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“Per i vanitosi, infatti, gli altri uomini sono degli ammiratori.”

cap. XI, p. 57
Il piccolo principe

Argomenti correlati