“Ero certo che Negri dovesse avere, per la sua statura intellettuale e il carisma che lo circondava nel movimento, oltre che per la malcelata ambizione di scrivere la storia del domani, un «archivio» di carte rispecchianti le tappe del processo insurrezionale. Mi chiesi dove, al posto suo, avrei potuto nascondere i documenti senza correre il rischio che fossero scoperti. La facoltà di Scienze Politiche, dopo le perquisizioni domiciliari dei docenti del 21 marzo 1977, non era più un posto sicuro. Richiesi al dirigente della Digos dottor Colucci di prepararmi un elenco di esponenti di spicco di Potere Operaio che, dopo l'avvento di Autonomia, non apparivano più politicamente attivi. Tra loro, in tutto una decina, spuntò il nome di Manfredo Massironi, un architetto già amico e seguace di Negri che aveva lo studio proprio di fronte al portone d'ingresso di Scienze Politiche e sulla cui targa esterna figurava il nome della madre. Pensai che per Negri non poteva esserci posto più sicuro per nascondere documenti compromettenti: ogni metro in più di distanza dal suo studio avrebbe costituito per lui – come confidai al dottor Colucci nel consegnargli il decreto di perquisizione – un fattore di rischio crescente e intollerabile.”

Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nico Perrone photo
Lee Child photo
Italo Calvino photo

“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

If on a Winter's Night a Traveler

Federico Fellini photo
Antonio Rezza photo

“Questi parenti con le lacrime al posto degli occhi e la circostanza al posto delle mani non sanno di essere morti senza faccia nella vita silenziosa oltre la foto.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

pag. 55
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

“[Toni Negri] È un uomo che ho sempre giudicato un cretino per le sue elucubrazioni politiche e un imbecille come intellettuale.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Citato in Negri, parole - pallottole http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/01/14/negri-parole-pallottole.html?ref=search, la Repubblica, 14 gennaio 1993.

Lauren Oliver photo
Piri Reìs photo

“Ho scovato delle carte in archivi orientali molto segreti e antichissimi, incluso alcune mappe che sono certo essere l'unico ad aver veduto in Europa.”

Piri Reìs (1470–1554) ammiraglio e cartografo turco

Origine: citato in Luciano Gianfranceschi, Un rebus dalla presistoria, Il Monello, n. 31, 1974, Casa Editrice Universo

Argomenti correlati