“Come può un uomo accontentarsi di prendere semplicemente in considerazione una opinione, e compiacersi di ciò? Di che cosa si compiace se la sua opinione è che viene danneggiato? Se il vostro prossimo vi truffa anche per un solo dollaro, non vi accontentate di constatare che siete stati truffati, o di dire che siete stati truffati, e neppure di chiedergli quanto vi spetta, ma fate subito passi concreti per ottenere l'intera somma, e cercate di non lasciarvi mai più imbrogliare.
L'azione in base a un principio, la percezione e l'attuazione del giusto, trasforma le cose e i rapporti; essa è essenzialmente rivoluzionaria, e non si concilia interamente con niente che già esisteva. Non solo divide Stati e Chiese, divide anche le famiglie: sì, divide lindividuo, separando il diabolico che è in lui dal divino.
Le leggi ingiuste esistono: dobbiamo essere contenti di obbedirvi, o dobbiamo tentare di emendarle, obbedendovi fino a quando non siamo riusciti nel nostro intento, oppure ancora dobbiamo trasgredirle da subito? Generalmente gli uomini con un governo come questo, pensano di dovere aspettare fino a quando avranno persuaso la maggioranza a modificare tali leggi. Ritengono che se opponessero resistenza, il rimedio sarebbe peggiore del male. Ma è colpa del governo stesso, se il rimedio è peggiore del male. È lui a renderlo peggiore.”
—
Henry David Thoreau
,
libro
Disobbedienza civile
1992, pp. 24-25
Disobbedienza civile
Argomenti
peggiore , truffato , rimedio , opinione , leggi , governo , male , attuazione , truffa , danneggiato , concilio , diabolico , intento , dollaro , ingiusta , percezione , resistenza , considerazione , rivoluzionario , maggioranza , contento , base , individuo , divino , dovere , rapporto , famiglio , famiglia , azione , principio , giusto , chiesa , principe , uomini , ancora , stesso , cosa , uomo , essere , colpa , intero , dire , somma , modificare , imbrogliareHenry David Thoreau 89
filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817–1862Citazioni simili

Henry De Montherlant
(1895–1972) scrittore e drammaturgo francese
Origine: Citato in Mircea Eliade, Fragmentarium, Jaca Book, Milano, 2008, p. 179.

Bruce Lee
(1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense
Origine: La perfezione del corpo, p. 43