“Nel Parini c'è ancora un po' del rancido tradizionale della satira; nel Porta e nel Belli questo è scomparso affatto: tanto che per essi l'appellativo di «satirico» sembra impreciso. In realtà appartengono entrambi alla grande corrente europea del Verismo, anticipandola il Porta per forza di temperamento e per virtù della spinta veristica che era insita nel Romanticismo, seguendola il Belli consapevolmente e con un proposito metodico, se non architettonico, simile a quello di Balzac, il quale alcuni anni prima aveva iniziato il suo ciclo Scènes de la vie privée e andava poi allargando fino al disegno di una Comédie humaine. Che il Porta e il Belli appartengano non solo alla letteratura italiana ma a quella europea, è una verità non ancora affermata dalla critica, soltanto perché il pregiudizio della inferiorità della letteratura dialettale grava ancora sulla nostra cultura più che non sembri. Poeti tanto minori di questi sono studiati tanto più largamente in sé e in relazione con le correnti contemporanee.”
Origine: Da Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 205-211.
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 778
Argomenti
corrente , ancora , letteratura , europeo , appellativo , metodica , romanticismo , ciclo , satiro , temperamento , scomparsa , pregiudizio , disegno , contemporaneo , spinta , relazione , proposito , critico , simile , cultura , forza , italiano , verità , grande , virtù , inferiorità , prima , tanto , vie , po' , porta , realtà , minoreAttilio Momigliano 18
critico letterario italiano 1883–1952Citazioni simili

da Nel blu dipinto di blu, 1958
Origine: Testo di Franco Migliacci e Domenico Modugno.

“Anche se non son sempre belli, gli uomini votati al male possiedono le virtù virili.”
Origine: Diario di un ladro, p. 25

Le nove porte del tuo corpo; 1991
Poesie
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 780

Origine: Da un'intervista rilasciata a Madame Figaro; citato in Keira Knightley: «La bellezza? Un'arma a doppio taglio» http://www.vanityfair.it/people/mondo/14/04/03/keira-knightley-bellezza-intervista-foto, Vanity fair.it, 3 aprile 2014.