“Stavo meditando sul rituale del corteggiamento della nostra specie. Talvolta è come quello delle sule: due individui con la stessa inclinazione si scambiano occhiate dolci e dopo un rapido parlamentare si sottraggono alla vista. Sto pensando al racconto che fa Erodoto sui greci e sulle amazzoni dopo la tregua per il pranzo, quando appartenenti all'una e all'altra schiera si allontanavano insieme tra i cespugli, e penso anche ad alcuni esempi più recenti che ho avuto modo di osservare. In altri momenti, però, le evoluzioni della danza nuziale, con il finto farsi avanti e ritirarsi, con le offerte rituali e con gli atti simbolici, si protraggono oltre misura, durando forse anni prima che il vero scopo sia raggiunto, se mai lo è dopo una così lunga attesa. Esistono variazioni infinite secondo il tempo, il paese, la classe e scoprire quali siano i fattori comuni a tutte è una ricerca affascinante.”
—
Patrick O'Brian
,
libro
Ai confini del mare
cap. VII; TEA, p. 222
Ai confini del mare
Argomenti
rituale , corteggiamento , cespuglio , amazzone , appartenente , variazione , finto , tregua , inclinazione , pranzo , occhiata , schiera , danza , fattoria , parlamentare , evoluzione , rapido , fattore , offerta , atteso , racconto , scopo , classe , individuo , misura , ricerca , specie , infinito , comune , esempio , insieme , paese , cap. , vero , momento , secondo , modo , tempo , stesso , due-giorni , scoprire , dopo , avanti , prima , forse , vista , dolciPatrick O'Brian 40
scrittore, saggista e traduttore britannico 1914–2000Citazioni simili
Alistair Horne
(1925–2017) storico, giornalista e militare britannico
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003

Marino Moretti
(1885–1979) scrittore, poeta e romanziere italiano
Origine: Citato in Carteggio Moretti-Palazzeschi vol. IV, 1963-1974, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2001, p. 386.