da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia
“Oggi Benevento è in gran parte una città nuova di zecca con oasi di splendidi monumenti. Pure negli avanzi di quella che fu l'aristocrazia intellettuale del Sud, viva sebbene numericamente ristretta, ho qui notato una passione per l'arte, una difesa del patrimonio artistico ed archeologico, che nel Nord dell'Italia sono meno comuni. È quella passione umanistica che nel Mezzogiorno d'Italia minaccia ormai di naufragare, ma che qui è tenuta desta, come dicevo, anche dall'orgoglio civico.”
Viaggio in Italia
Argomenti
passione , oasi , zecca , aristocrazia , ristretto , patrimonio , avanzo , monumento , minaccia , mezzogiorno , sud , edizione , vivaio , orgoglio , tenuta , nord , difesa , viaggio , intellettuale , maggio , nord-est , comune , arte , meno , oggi , storia , parte , citata , cittàGuido Piovene 53
scrittore e giornalista italiano 1907–1974Citazioni simili
Origine: Dal discorso tenuto in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2000/2001 e della riapertura del Vittoriano, 24 settembre 2000. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=13020.
Con data
Origine: Citato in Roberto Bortone, Libia, Siria, Medio Oriente e immigrazione: per Riccardi il Mediterraneo è uno scenario decisivo per la pace http://www.agoravox.it/Libia-Siria-Medio-Oriente-e.html, AgoraVox.it, 16 marzo 2015.
“Italia è come una bussola impazzita che confonde il nord con il sud.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119
Origine: Citato in Italia 2011: Il calcio http://www.italia2011.it/it-it/torino/juve-toro.aspx.
da Ferdinand Gregorovius, Storia di Roma nel Medioevo, 1872; citato in Benevento nel giudizio della storia, a cura di Orazio Gnerre, Il Sannio quotidiano, 7 ottobre 2012, p. 10