“Noi stiamo a guardare la nostra vita; noi vuotiamo la coppa anzitempo e restiamo tuttavia infinitamente assetati: poiché, come di recente ha detto bene e melanconicamente Bourget il calice che la vita ci porge ha un'incrinatura, e mentre la coppa piena ci avrebbe forse inebriato, mancherà in eterno ciò che, all'atto di bere, stillando di sotto, ne va perduto; così nel possesso sentiamo la perdita, sentiamo nell'esperienza ciò che ogni volta ci sfugge. Non abbiamo per così dire radici nella vita, e ci aggiriamo, ombre chiaroveggenti eppure cieche alla luce del giorno, tra i figli della vita.”

da Gabriele D'Annunzio, I, p. 76
L'ignoto che appare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hugo Von Hofmannsthal photo
Hugo Von Hofmannsthal 55
scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874–1929

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Ambrose Bierce photo

“Rimpianto (s. m.). Ciò che si sedimenta nella coppa della vita.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 155
Dizionario del diavolo

Anthony Robbins photo

“Come ci sentiamo, non deriva da ciò che ci succede nella vita, bensì dalla nostra interpretazione di quel che accade.”

Anthony Robbins (1960) scrittore, oratore

Come ottenere il meglio da sé e dagli altri

Paolo Conte photo

“Ma quella faccia un po' così, | quell'espressione un po' così | che abbiamo noi mentre guardiamo Genova | ed ogni volta l'annusiamo, | circospetti ci muoviamo, | un po' randagi ci sentiamo noi.”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

Marguerite Yourcenar photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tupac Shakur photo
Giuseppe Cocchiara photo
Edgar Lee Masters photo

“Ero così assetata d'amore! | Ero così affamata di vita!”

Minerva Jones, 1997
Antologia di Spoon River

Max Planck photo
Eric Hoffer photo

Argomenti correlati