Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
“È un uomo…strano", dissi.
"È, o è stato, per molti aspetti, un grande uomo. Ma proprio per questo è strano. Sono solo gli uomini piccoli che sembrano normali. Ubertino avrebbe potuto diventare uno degli eretici che ha contribuito a fare bruciare, o un cardinale di santa romana chiesa. È andato vicinissimo a entrambe le perversioni. Quando parlo con Ubertino ho l'impressione che l'inferno sia il paradiso guardato dall'altra parte.”
Adso e Guglielmo: Primo giorno, Verso nona
Il nome della rosa
Argomenti
eretico , uomo , cardinale , chiesa , strano , perversione , paradiso , grande , impressione , romano , parte , contribuito , inferno , stato , piccolo , aspetto , uomini , primo , verso , giorno , tre-giorni , due-giorni , andata , proprio , fareUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
Dying man couldn't make up his mind which place to go to — both have their advantages, "heaven for climate, hell for company!
Origine: La paternità della citazione viene erroneamente attribuita a Twain, ma l'originale appartiene al senatore Benjamin Wade, che disse: «Penso, da tutto quello che posso sapere, che il paradiso ha il miglior clima, ma l'inferno ha la miglior compagnia». Heaven for the Climate, and Hell for the Company http://quoteinvestigator.com/2011/07/19/heaven-for-climate/, QuoteInvestigator.com, 19 luglio 2011.
Origine: Da Mark Twain's Notebooks & Journals, Volume III (1883-1891), a cura di Frederick Anderson, Robert Pack Browning, Michael B. Frank e Lin Salamo, University of California Press, Berkeley, California, 1979, p. 538
Origine: Citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Milano, Mondadori, 2001, p. 669. ISBN 88-04-47897-7