Un altro giro di giostra
“Non va dimenticato che ogni azione educativa – anche quella più giusta e amorevole – non può mai pretendere di salvare la vita dei propri figli dall'incontro con il reale senza senso dell'esistenza, dalla sua contingenza illimitata, dalla sua ingovernabilità assoluta. Cosa vuol dire? Vuol dire che possiamo arare il campo, gettarvi la semente più buona, riparare i primi germogli dalle asperità del tempo cattivo, curarne le malattie, non fare mancare il giusto apporto di luce e acqua, ma tutto questo, e altro ancora che potremmo fare, non potrà mai assicurarci la qualità del risultato che otterremo. Possiamo contribuire a preparare un campo fertile, ma nulla ci garantirà dell'effettiva realizzazione di questa fertilità. La vita è esposta senza protezione al rischio irreparabile della contingenza.”
Origine: Il complesso di Telemaco, pp. 109-110
Argomenti
contingenza , campo , giusto , germoglio , apporto , protezione , esposto , realizzazione , vita , rischio , malattia , malattie , risultato , incontro , assoluto , cattiva , acqua , azione , esistenza , luce , senso , ancora , tempo , cosa , dire , proprio , qualità , fare , altro , nullaMassimo Recalcati 21
psicoanalista italiano 1959Citazioni simili

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151198312378155 del 9 gennaio 2013.

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

“«Uno stato di cose è pensabile» vuol dire: Noi ce ne possiamo fare un'immagine.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.001