“I vincitori [delle elezioni politiche 2008] sono Di Pietro e la Lega, che hanno uno raddoppiato e l'altro triplicato i voti. Perché… perché la Lega ha vinto? Secondo alcuni la Lega ha vinto perché è radicata nel territorio e questo è vero. Perché è vista come un movimento non organico alla casta… Ed è vero che è vista così, il problema è che non è vero che sia così, perché se i leghisti duri e puri, che vanno a Pontida travestiti da Obelix e da Panoramix sapessero cosa fanno i loro rappresentanti quando arrivano a Roma Ladrona, probabilmente quei 300.000 fucili salterebbero fuori, ma per sparare nelle chiappe ai loro rappresentanti… Perché il leghista integrato a Roma è peggio del peggiore forchettone democristiano o socialista della Prima Repubblica, perché essendo neofita arraffa tutto rapidamente perché sa che gli rimane poco tempo, mentre il democristiano ha tempi medio-lunghi… Il leghista ha sempre l'impressione che finisca subito… quindi porta via tutto! Mette anche spaghetti in tasca… Il leghista ricorda la scena di Totò sul tavolo in Miseria e nobiltà…”

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Roberto Fico photo
Massimo d'Alema photo
Massimo d'Alema photo

“La Lega è un partito razzista. I leghisti sono antifascisti, ma razzisti […] una strana forma di lepenismo non fascista del Nord.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in D'Alema: Lega razzista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/04/14/alema-lega-razzista.html, la Repubblica, 14 aprile 1998.

Gianni Barbacetto photo
Umberto Bossi photo

“La Lega non è l'antipolitica. Noi siamo un movimento che vuole la liberazione del Nord e il federalismo.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dal Corriere della sera, 24 maggio 2007

Valeria Fedeli photo

“In Lega Calcio hanno un problema enorme con le donne e con i diritti.”

Valeria Fedeli (1949) politica italiana, vice presidente del Senato

Origine: Citato in Le frasi omofobe di Belloli? «Le ho sentite con le mie orecchie» http://www.corriere.it/sport/15_maggio_15/frasi-omofobe-belloli-non-era-nemmeno-prima-volta-0479502e-fae1-11e4-92e0-2199ef8c8ae2.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2015.

Gautama Buddha photo

“Se in battaglia un uomo ne vincesse mille, e un altro vincesse se stesso, il vero vincitore sarebbe il secondo.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo
Mario Borghezio photo
Grazia Deledda photo

Argomenti correlati