“Da uomini con tanto di laurea, giorno per giorno milioni di animali indifesi – soprattutto cani, gatti, conigli, cavie, topi, scimmie, maiali, ma anche cavalli, asini, capre, uccelli e perfino pesci – immobilizzati e imbavagliati e spesso con le corde vocali recise, vengono lentamente accecati con acidi, avvelenati a piccole dosi, sottoposti a soffocazione intermittente, infettati con morbi mortali, sventrati, eviscerati, segati, bolliti, arrostiti vivi, congelati per essere riportati in vita e ricongelati, lasciati morire di fame o di sete, molto spesso dopo che sono state resecate parzialmente o totalmente le glandole surrenali o l'ipofisi o il pancreas o dopo sezione del midollo spinale. In un solo cervello si conficcano fino a 150 elettrodi o vi si iniettano vari acidi o se ne asportano parti. Le ossa vengono spezzate una a una, i testicoli vengono schiacciati a martellate, si lega l'uretra, vengono recise le zampe, estirpati o trapiantati vari organi, si mettono a nudo i nervi, si procede allo smidollamento della spina dorsale mediante sonde di metallo, vengono cuciti gli sbocchi naturali "per vedere che cosa succede", poi vengono attentamente osservate le sofferenze, che possono durare settimane, mesi, anni, finché non sopraggiunge la morte liberatrice, che per la stragrande maggioranza di queste creature sarà l'unica anestesia che avranno mai conosciuto.”
Imperatrice nuda
Argomenti
cosa , trapiantato , bollito , testicolo , dorsale , midollo , martellata , sbocco , coniglio , vocale , giorno , spina , sezione , schiacciata , metallo , laurea , tre-giorni , scimmia , due-giorni , nudo , maiale , lega , cani , sete , organo , maggioranza , uccello , settimana , mortale , cavallo , fame , cervello , milione , creatura , sofferenza , lasciata , animale , piccolo , morte , uomini , vita , essere , elettrodo , dopo , cucito , tanto , sottoposto , ossa , gattiHans Ruesch 14
pilota automobilistico, scrittore e sceneggiatore svizzero 1913–2007Citazioni simili
Annette Baier
(1929–2012) filosofa neozelandese
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 75

Eugenio Montale
(1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano
da Il volo dello sparviero, in Farfalla di Dinard, Mondadori

Jeffrey Moussaieff Masson
(1941) psicoanalista statunitense
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 56