“In molte culture la risposta consueta è che Dio o gli Dèi crearono l'universo dal nulla. Ma affrontando di petto la questione, dobbiamo poi chiederci: e da dove è venuto Dio? Se stabiliamo che la domanda è senza risposta, perché non risparmiarci un passaggio e dire che è l'universo a essere senza risposta? Oppure, se affermiamo che Dio è sempre esistito, perché non saltare questo passaggio e concludere che è l'universo a essere sempre esistito? Cioè, non abbiamo bisogno di una creazione, tutto è sempre stato qui. Non sono questioni semplici. La cosmologia ci porta a confrontarci coi misteri più oscuri, domande che finora erano affrontate soltanto dalla religione e dalla mitologia.”
Argomenti
risposta , passaggio , dio , questione , domanda , cosmologia , cosmologo , mitologia , petto , oscuro , creazione , essere , mistero , mister , semplice , religione , cultura , bisogno , stato , universo , venuta , dire , porta , nullaCarl Sagan 39
astronomo e scrittore statunitense 1934–1996Citazioni simili

“Per sempre senza risposte… E ben presto senza domande.”
Come un romanzo

“In teologia si danno solo domande, non risposte. […] Lei non può parlare di Dio con Dio.”

dall'omelia alla spianata dell'Islinger Feld a Regensburg, 12 settembre 2006, in Chi crede non è mai solo. Viaggio in Baviera, tutte le parole del Papa, Cantagalli, Siena 2006, p. 46
Discorsi