“A prescindere dalla stagione in cui vi troviate, riconoscerete sempre Caressa: primavera, estate, autunno, inverno. Egli preferisce l'estate in quanto superficiale ed illusoria come lui: da Capodanno all'ultimo giorno estivo è sempre festa per lui. L'equinozio autunnale lo zittisce temporaneamente, facendogli però sorgere voglia di vendetta: disturba i giorni della Bilancia (23 settembre-22 ottobre circa). Rende doloroso il passaggio in Scorpione (23 ottobre circa), trasforma in una bolgia Halloween: colpisce duramente anche Ognissanti e il giorno dei defunti (1-2 novembre). L'urlo e la minaccia proseguono anche nel resto del segno, con nuovo dolore nel passaggio in Sagittario (23 novembre circa): incide su Ringraziamento e festa dell'Immacolata (8 dicembre). Istintivamente, si è portati a pensare che la sua furia si esaurisca qui: niente affatto, in quanto interessa anche il solstizio invernale (22 dicembre circa). Disturba, sia pure in minima parte, il Capricorno: Vigilia, Natale e San Silvestro. La sbornia dell'ultimo dell'anno cancella la sua memoria: così dal 1 gennaio riprende ad essere un idiota. Ricordate come contrastarlo: il sapere è potere.”

Per ogni stagione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alcmane photo

“Le stagioni sono tre: | estate, inverno, autunno. | Primavera è la quarta: | gran fioritura, ma si mangia poco.”

Alcmane (700) poeta greco antico

Le stagioni, p. 33
Frammenti

Ennio Flaiano photo
Marcello Marchesi photo

“Pianificazione
Inverno a Montecarlo. | Estate alle Bahamas. | Autunno in Scozia. | Primavera a Capri… | L'anno è sistemato. | La coscienza no.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 30

Ray Bradbury photo
Mario Rigoni Stern photo

Argomenti correlati