“Troppo spesso, però, la bellezza che viene propagandata è illusoria e mendace, superficiale e abbagliante fino allo stordimento e, invece di far uscire gli uomini da sé e aprirli ad orizzonti di vera libertà attirandoli verso l'alto, li imprigiona in se stessi e li rende ancor più schiavi, privi di speranza e di gioia. Si tratta di una seducente ma ipocrita bellezza, che ridesta la brama, la volontà di potere, di possesso, di sopraffazione sull'altro e che si trasforma, ben presto, nel suo contrario, assumendo i volti dell'oscenità, della trasgressione o della provocazione fine a se stessa. L'autentica bellezza, invece, schiude il cuore umano alla nostalgia, al desiderio profondo di conoscere, di amare, di andare verso l'Altro, verso l'Oltre da sé.”
Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009
Argomenti
bellezza , verso , stordimento , sopraffazione , trasgressione , brama , provocazione , ipocrita , nostalgia , superficiale , possesso , orizzonte , schiavo , gioia , alto , contrario , profondo , speranza , tratto , desiderio , liberto , fine , potere , cuore , uomini , ancora , stesso , uscire , volontà , amare , altroPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

“È nel dono di sé, nell'uscire da se stessi, che si ha la vera gioia.”
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013

La Nouvelle Héloise