“Al suo ritorno dal viaggio di Guinea, che avvenne nel 1483, le idee affollavano la mente, di Colombo. Aveva accumulato esperienze, avventure, ricerche, letture: il suo labirinto di chimere, nel quale rischiava di perdersi. Per anni e anni non aveva fatto che fantasticare. Ma ora aveva misurato l'oceano, l'aveva navigato nel lungo e nel largo. Il suo animo non era più attraversato unicamente da visioni. Aveva provato la sensazione diretta del contatto fisico. Era il momento di sciogliere il gomitolo, di dipanare il filo che l'avrebbe condotto a varcare la frontiera tra sogno e realtà.”
Origine: Cristoforo Colombo, p. 40-41
Argomenti
gomitolo , chimera , labirinto , frontiera , colombo , largo , oceano , filo , contatto , avventura , condotta , lettura , ritorno , diretta , viaggio , animo , visione , sensazione , fisico , ricerca , sogno , esperienza , mente , momento , fatto , ora , realtà , lungoGianni Granzotto 7
scrittore italiano 1914–1985Citazioni simili
Riccardo Rossi (attore)
(1962) attore, autore televisivo e personaggio televisivo italiano

Orson Welles
(1915–1985) attore, regista e sceneggiatore statunitense
n. 165, 1965
Cahiers du cinema

Juan Cuadrado
(1988) calciatore colombiano
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Cuadrado: «Fame e grinta, così si vince» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/cuadrado---fame-e-grinta-cos-si-vince.php, Juventus.com, 2 marzo 2017.