“Insomma ciò che importa raggiungere è una serena valutazione di sé stesso nei confronti della realtà, cosa tuttavia più facile da dire che da fare dato che velocemente cambiamo noi e insieme ovverosia contemporaneamente cambia anche la realtà la quale poi è costituita da infinite cose in perenne mutamento e inoltre da alcuni milioni o miliardi di individui ognuno in rapida trasformazione e impegnato nel correre dietro per conto suo alla mutevole realtà, sicché questo mondo sarebbe proprio una bella girandola da matti se non intervenisse l'arte del compromesso che sarebbe poi la rinuncia alla pretesa di fare cose perfette che com'è noto non sono di questo mondo e facilmente neppure dell'altro.”
Origine: Il male oscuro, pp. 402-403
Argomenti
valutazione , compromesso , mutamento , miliardo , mondo , pretesa , rinuncia , rapido , trasformazione , importo , cambio , milione , confronto , individuo , perfetto , infinito , conto , bella , dato , insieme , arte , stesso , cosa , girandola , dire , noto , proprio , fare , altro , realtàGiuseppe Berto 29
scrittore italiano 1914–1978Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Prezzolini: se mi convertissi mi nasconderei http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.135/3, Il Tempo, 19 maggio 1981.

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 133

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 7

Origine: Da La fine dell'Eternità, Traduzione di Giuseppe Lippi, Arnaldo Mondadori Editore; cap. 18.
“Il distacco cristiano, in realtà, è un attaccamento infinito a tutte le realtà infinite.”
Una presenza interiore