“Di tanto in tanto, immaginavo che fosse parte di un disegno a me oscuro. Pensavo: È mai possibile che io, a dispetto delle apparenze tutt'altro che promettenti, abbia un Destino? E con ciò, intendevo quel genere di cose che succedono alle persone nelle storie, dove gli accadimenti di cui è fatta una vita, per quanto vorticosi e ribollenti possano essere, infine sono sempre manifestazione, in quel loro stesso vorticare e ribollire, di un preciso disegno. Le vite, nelle storie, hanno sempre un significato e un fine. Persino le esistenze più balorde e senza scopo, come quella di Lenny in Uomini e topi, acquistano, per il fatto stesso di trovar posto in una storia, perlomeno la dignità e il senso di rappresentare Esistenze Balorde Senza Scopo, un'esemplarità consolante insomma.
Nella vita reale non ti è concesso nemmeno questo.”

—  Sam Savage , libro Firmino

Origine: Firmino, p. 44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pete Sampras photo

“[Su Marat Safin] Questo fenomeno ha giocato un tennis che non conoscevo, mi ha sommerso, ha fatto quel che voleva di me, come non immaginavo, come non pensavo possibile.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Gianni Clerici, Safin e Safina a Roma i fratelli uniti dal n. 1 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/27/safin-safina-roma-fratelli-uniti-dal.html, la Repubblica, 27 aprile 2009.

“La storia non è un destino già scritto in partenza e la lezione del passato non può essere un alibi, un automatismo mentale per non capire che non tutto è sempre uguale a se stesso, malgrado le apparenze.”

Pierluigi Battista (1955) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

Günter Netzer photo
Davide La Rosa photo
Malcolm McDowell photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Baruch Spinoza photo
Alfred North Whitehead photo

“Arte è imporre un disegno all'esperienza, e il nostro godimento estetico sta nel riconoscere quel disegno.”

Alfred North Whitehead (1861–1947) filosofo e matematico britannico

Origine: Da Dialogues of Alfred North Whitehead.

Ettore Sottsass photo

Argomenti correlati