“La filosofia non ha bisogno né di protezione, né di attenzione, né di simpatia da parte delle masse. Cura il suo aspetto di perfetta inutilità; e con ciò si affranca da ogni soggezione all'uomo-medio. Sa di essere per essenza problematica, e abbraccia allegramente il suo libero destino di uccello del buon Dio, senza chiedere a nessuno che l'accetti, senza raccomandarsi né difendersi.”
La ribellione delle masse
Argomenti
uomo , soggezione , protezione , abbraccio , simpatia , uccello , essenza , attenzione , perfetto , destino , cura , filosofo , filosofia , aspetto , bisogno , parte , dio , essere , accetta , libero , medio , problematicaJosé Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo 1883–1955Citazioni simili

Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539

“La Costituzione non ha e non può avere né un'ideologia né una filosofia di parte.”
Origine: Da Nilde Iotti, Sul divorzio, Discorsi parlamentari http://www.perlaretorica.it/wp-content/uploads/2013/04/Iotti-Sul-divorzio.pdf, Perlaretorica.it, 25 novembre 1969.
“L'insulto non è sopportato né dall'uomo forte né da quello libero!”
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati.
Sententiae

“Ma è vero! Io sono un gabbiano perfetto, senza limiti né limitazioni!”
Il gabbiano Jonathan Livingston

“Né l'Uomo Ragno, né Rocky, né Rambo, né affini | farebbero ciò che faccio per i miei bambini.”
da Eroe (storia di Luigi delle Bicocche), n.° 13

dalla prefazione
Il buon senso