da Exposition du boulevard des Capucines in L'Artiste, 1 maggio 1874, riscritta in Centenaire de l'impressionisme, pp. 235, 267, Parigi, 1974
“L'oppio, quindi, non genera, obbligatoriamente l'inattività o il torpore, poiché al contrario spingeva il nostro sognatore nei luoghi più brulicanti della vita quotidiana. I teatri ed i mercati non sono necessariamente le ossessioni privilegiate di un oppiomane, specialmente quando si trova in uno stato di perfetto godimento. La folla allora è per lui opprimente, la stessa musica ha caratteristiche di sensualità grossolana. Cerca piuttosto la solitudine e il silenzio, condizioni indispensabili alle estasi e alle profonde fantasticherie.”
—
Charles Baudelaire
,
libro
I paradisi artificiali
capitolo III
I paradisi artificiali, Incipit
Argomenti
fantasticheria , torpore , oppio , sognatore , grossolana , estasi , privilegiato , ossessione , godimento , folla , caratteristica , capitolo , teatro , mercato , quotidiano , solitudine , perfetto , silenzio , contrario , condizione , genero , profondo , genere , musico , musica , alloro , stato , stesso , vita , cerca , indispensabileCharles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867Citazioni simili
Marc de Montifaud
(1849–1912)
“L'oppio inonderà il mercato come un diluvio monsonico”
Amitav Ghosh
(1956) scrittore e giornalista indiano
Mahátma Gándhí
(1869–1948) politico e filosofo indiano
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.