“Dal 1815 in poi, letteratura, scienze fisiche e sociali, vapori, strade ferrate, telegrafi, hanno dato in pochi anni tale un impulso alla società, che le nazioni si sono riconosciute sorelle le une con le altre; che nuovi interessi e bisogni si sono creati. A questi si tratta oggi di dare pieno svolgimento.”
Origine: Memorie politiche, p. 130
Citazioni simili

Massimo Bontempelli
(1878–1960) scrittore, saggista e giornalista italiano
1938, p. 103
L'avventura novecentista

Raymond Aron
(1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese
introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico
Gianni Pasquarelli
(1928–2018) dirigente d'azienda e giornalista italiano

Aldo Capitini
(1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano
Origine: Da Educazione aperta; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Maestri e scolari di non violenza, FrancoAngeli, Milano, 2000, p. 109 http://books.google.it/books?id=MAtsNl9JDsEC&pg=PA109. ISBN 88-464-2550-2