“La poesia moderna ha mutato il timore del naufragio, la ricerca di una via di scampo, il ravvedersi che genera il ritorno, in una necessità positiva. Dolce diviene il naufragare perché il poeta sa che quando tutto è perduto si avrà un mutamento di destino: la sua trasformazione da nave in mare, da marinaio a poeta oppure da sofferenza ad assopimento, da ricerca inappagata ad oblio, da presente ad Infinito. Così la perdita della vecchia condizione diventa acquisto di un nuovo stato; il poeta aspetta e ricerca il nuovo ed in ogni caso lo preferisce a tutto ciò a cui egli ha già rinunciato.”

Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 41

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Isabella Vincentini photo
Isabella Vincentini 25
poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954

Citazioni simili

Vittorio Strada photo
Dezső Kosztolányi photo

“Il Reviczky visse con tutta l'anima nel presente. Non aveva paura della prosa. Sapeva, da vero poeta, che in ogni epoca la poesia strappa un nuovo territorio alla prosa. Ciò che ieri era cosa da giorni feriali, oggi diventa già poesia e anzi questo è la conquista più sostanziale della poesia.”

Dezső Kosztolányi (1885–1936) poeta, scrittore e giornalista ungherese

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo LV, p. 676.

Alda Merini photo

“La poesia è la pelle del poeta.”

Aforismi e magie

Ornella Vanoni photo
Paolo Nori photo

“[Velimir Chlebnikov] È un poeta che non è tanto conosciuto, perché su di lui grava la nomea, diciamo così, di essere un poeta difficile, un poeta per poeti.”

Paolo Nori (1963) scrittore italiano

da Velimir Chlebnikov, poeta e matematico http://www.letteratura.rai.it/articoli/velimir-chlebnikov-poeta-e-matematico/435/default.aspx, EaiEdu, letteratura.rai.it

Robert Graves photo

“Essere un poeta è una condizione piuttosto che una professione.”

Robert Graves (1895–1985) poeta, scrittore, traduttore

rispondendo a un questionario, Questionnaire: The Cost of Letters, Horizon 14, n. 81, Londra settembre 1946

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Chi desidera capire il poema / Deve recarsi nella terra della poesia, / Chi desidera capire il poeta / Deve andare nella terra del poeta.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Argomenti correlati