Con data
Origine: Da Peace Meeting Tirana 2015 http://www.santegidio.org/pageID/7712/langID/it/text/1336/Intervento-del-prof-Andrea-Riccardi-fondatore-della-Comunit-di-SantEgidio.html, Santegidio.org, 6 settembre 2015.
“Vivere insieme tra diversi è una delle grandi sfide che l'Italia, l'Europa, il mondo, sono chiamati ad affrontare. Ma è possibile vivere insieme quando si è diversi, per provenienza, cultura, religione? La condivisione degli stessi luoghi con l'"altro" suscita problemi, pone domande. Eppure la realtà è che, al di là delle difficoltà, già viviamo insieme. E con grandi vantaggi reciproci. I lavoratori immigrati costituiscono quasi un decimo della forza lavoro, generano più del 10% del Pil, innalzano i tassi di natalità, sostengono il sistema pensionistico. La presenza di tanti stranieri che arricchiscono con il loro lavoro, e il loro contributo umano e civile, la vita del nostro Paese ci offre già l'immagine di un possibile e proficuo convivere fra diversi, ma uguali. E mi sembra che negli ultimi tempi, si stia riuscendo ad andare oltre le generalizzazioni, i luoghi comuni. Certo, l'integrazione è un processo non breve, non facile, perché significa muovere verso l'"altro". L'immigrato incontro a noi. Ma anche noi incontro allo straniero. L'integrazione non riguarda solo i non italiani, bensì pure gli italiani. Qui c'è una grande sfida culturale ed educativa, ma anche una necessità di empatia, di una simpatia che faccia cadere i muri, che aiuti ad accettare il fatto che le identità si ereditano, ma si costruiscono anche.”
Con data
Argomenti
integrazione , immigrato , insieme , straniero , incontro , grande , italiano , lavorio , vivero , lavoro , generalizzazione , pil , provenienza , condivisione , decimo , contributo , lavoratore , reciproco , simpatia , sfida , vantaggio , presenza , civile , chiamata , riguardo , processo , sistema , comune , domanda , religione , immagine , cultura , problema , paese , forza , verso , ultimo , fatto , mondo , vita , necessità , breve , possibile , difficoltà , identità , altro , realtàAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili
Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.
Six Memos For The Next Millennium
Variante: La letteratura vive solo se si pone degli obiettivi smisurati, anche al di là d’ogni possibilità di realizzazione. Solo se poeti e scrittori si proporranno impresse che nessun altro osa immaginare la letteratura continuerà ad avere una funzione. Da quando la scienza diffida dalle spiegazioni generali e dalle soluzioni che non siano settoriali e specialistiche, la grande sfida per la letteratura è saper tessere insieme i diversi saperi e i diversi codici in una visione plurima, sfaccettata del mondo.
citato in Totti a Del Piero "Ciao Alex, mi mancherai" http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/totti-piero-ciao-alex-mi-mancherai-075541855.html, Eurosport. Yahoo.com, 6 settembre 2012