Origine: Registrazione sonora, Nathan Englander con Antonio Monda, n. 2007_09_08_161 http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/audio/detail/IT-FLM-AV0001-0001800/nathan-englander-antonio-monda-n-2007-09-08-161, archivio.festivaletteratura.it, 7 settembre 2007.
“Che senso ha il cristianesimo oggi? Il Nazionalsocialismo è una religione. Quello che ci manca è un "genio religioso" capace di sradicare le pratiche religiose antiquate mettendone delle nuove al loro posto. Ci mancano tradizioni e rituali ma un giorno, molto presto, il nazionalsocialismo sarà la religione di tutti i tedeschi. Il mio partito è la mia chiesa, e io credo di servire il Signore al meglio quando metto in pratica la volontà del mio partito, liberando il mio popolo oppresso dalle catene della schiavitù. Questo è il mio Vangelo.”
Argomenti
genio , nazionalsocialismo , pratica , religione , partito , rituale , oppresso , catena , vangelo , cristianesimo , tedesco , tradizione , chiesa , posto , signoria , popolo , signora , signore , meglio , senso , oggi , giorno , tre-giorni , due-giorni , credo , religioso , volontà , schiavitùJoseph Göbbels 15
politico e giornalista tedesco 1897–1945Citazioni simili
Origine: L'induismo, p. 12
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 224. ISBN 9788858019429
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: Ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 16-17. ISBN 978-88-04-63591-8
Aggiunta religiosa all'opposizione