“[Nel 1978 sull'amnistia agli anarchici] Vede, io sono un vigliacco. Tutti noi siamo dei vigliacchi. Quando parliamo di democrazia siamo tutti in malafede. Democrazia significa governo del popolo, ma se governasse il popolo non governeremmo noi. Lo facciamo perché il governo è più facile dell'autogestione, più comodo. E perché, ammettiamolo, un po' ci piace avere tutto questo potere. E continueremo a governare. Ma l'amnistia è un atto dovuto, visto che hanno ragione loro. E una parte di me spera che prima o poi vinceranno.”

Origine: Citato in Livio Zanetti, Pertini sì Pertini no.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sandro Pertini photo
Sandro Pertini 62
7º Presidente della Repubblica Italiana 1896–1990

Citazioni simili

Abraham Lincoln photo
Juan Domingo Perón photo
Karl Raimund Popper photo
Silvio Berlusconi photo
Alexis De Tocqueville frase: “La democrazia è il potere di un popolo informato.”
Alexis De Tocqueville photo

“La democrazia è il potere di un popolo informato.”

La democrazia in America
Variante: La democrazia è il potere di un popolo informato.

Stanisław Jerzy Lec photo

“I vigliacchi devono avere il potere, altrimenti hanno paura.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Thomas Jefferson photo
Gilbert du Motier de La Fayette photo

“Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione, per il popolo e per ogni parte del popolo, è il più sacro di tutti i diritti e il più indispensabile di tutti i doveri.”

Gilbert du Motier de La Fayette (1757–1834) generale e politico francese

dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35

Oscar Luigi Scalfaro photo

Argomenti correlati