“Ringrazio con tutto il cuore, gli amici che mi sono stati fedeli nei momenti più difficili della mia vita. Non ne nomino nessuno in particolare, perché non posso nominarli tutti. Mi ritengo tuttavia nel giusto facendo un'eccezione per la mia compagna, Natalja Ivanova Sedova. Oltre alla felicità di essere un combattente per la causa socialista, il destino mi ha dato la felicità d'essere suo marito. Durante i circa quarant'anni di vita comune, ella è rimasta per me una sorgente inesauribile d'amore, di generosità e di tenerezza. Ha molto sofferto, soprattutto nell'ultimo periodo della nostra esistenza. Mi conforta tuttavia, almeno in parte, il fatto che abbia conosciuto anche giorni felici.”

—  Lev Trotsky

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Dicembre 2021. Storia

Citazioni simili

“La carità è un'estensione del nostro amore per noi stessi ad esseri a noi eguali a causa della nostra comune natura e del nostro comune destino di felicità in Dio. Non è compito di questo trattato provare, bensì assumere, che la nostra natura non è comune alle bestie brute, ma incommensurabilmente al di sopra della loro, ben più al di sopra di quanto noi siamo al di sotto di quella degli angeli.”

Joseph Rickaby (1845–1932) sacerdote gesuita e filosofo inglese

Origine: Da Dei cosiddetti diritti degli animali, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 181-182. ISBN 88-7670-097-8

Virginia Woolf photo
Paolo Mantegazza photo
Carl Gustav Jung photo
Oscar Wilde photo
Klemens von Metternich photo
Albert Einstein photo
Victor Hugo photo

“La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Variante: La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è, o meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.

Emis Killa photo

Argomenti correlati