
Origine: Da Ethicae christianae, lib. II, cap. 1; citato in Pierre Bayle, Dizionario storico-critico, vol. I, a cura di Gianfranco Cantelli, Laterza, Bari, 1976, cap. Rorario, pp. 165-166.
cap. 3
De sollertia animalium
Origine: Da Ethicae christianae, lib. II, cap. 1; citato in Pierre Bayle, Dizionario storico-critico, vol. I, a cura di Gianfranco Cantelli, Laterza, Bari, 1976, cap. Rorario, pp. 165-166.
Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.
“Il genio […] è poco più che la facoltà di percepire in un modo inconsueto.”
Principi di psicologia
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 60
V, L'oggetto espressivo, p. 111
L'arte come esperienza
da In Ethicam nicomacheam commentarium; citato in L'anima degli animali, p. 155