“A colei che ha appena letto questa storia e sta per chiudere il libro, dico: non lo dimenticare, aiutami, lascia che risuoni in te il mio grido e quello di tante altre donne, tutte quelle che la legge dimentica e tradisce, dove il diritto è fatto dagli uomini e per gli uomini, che le considerano meno che bestie e rubano loro corpo, anima e figli. Reclamo per questo paese il diritto d'ingerenza. Non voglio che obblighino mio figlio Marcus a sposarsi quando avrà tredici anni, che gli comperino una moglie come fosse un oggetto, con passaporto come accessorio. Marcus quest'anno compirà sei anni, Nadia ventisei. Nadia, mia sorella, è una piccola lacrima solitaria in questa immensa sofferenza del mondo. Per me brillerà sempre. Questo racconto è dedicato a lei, e a mio figlio. Non cederò mai, Nadia, te l'ho promesso. Marcus, un giorno sarai mio figlio, te lo giuro!”
Vendute
Argomenti
figlio , fai-da-te , diritto , ventisei , reclamo , ingerenza , reclame , passaporto , réclame , accessorio , uomini , grido , solitario , sorella , promessa , bestia , lacrima , moglie , racconto , sofferenza , oggetto , letto , legge , libro , corpo , donne , paese , piccolo , voglia , meno , storia , giorno , fatto , tre-giorni , due-giorni , mondo , animaZana Muhsen 10
scrittrice inglese 1965Citazioni simili

“I «diritti delle donne» sono doveri degli uomini.”
Detti e contraddetti

“Solamente Iddio ha diritto di dimenticare. Gli uomini hanno il dovere di ricordare.”

“Sono un tipo fedele: gli uomini non li tradisco, li lascio.”
capitolo X, p. 265
La storia di Madonna

“Sono vergine, ma sono più cortigiana di tante altre che fanno sesso con uomini e donne.”

dalla Messaggio per la XXVIII giornata della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_08121994_xxviii-world-day-for-peace_it.html, Vaticano, 8 dicembre 1994