“Per distrarmi, allevo due gatti, e studio i loro costumi: sappiate che è una scienza e uno studio del tutto nuovo. Sono secoli che si allevano gatti, e tuttavia non trovo nessuno che li abbia ben studiati. Ho il maschio e la femmina; ho loro impedito ogni comunicazione con i gatti di fuori e ho voluto seguire il loro comportamento con attenzione; credereste una cosa? Nei mesi dei loro amori, non hanno mai miagolato; il miagolio non è dunque il linguaggio d'amore dei gatti, non è che il richiamo degli assenti. Altra scoperta sicura: il linguaggio del maschio è completamente differente da quello della femmina, come doveva essere. Negli uccelli, questa differenza è più marcata; il canto del maschio è completamente differente da quello della femmina; ma nei quadrupedi, non so di nessuno che si sia accorto di questa differenza: inoltre sono sicuro che ci sono più di venti inflessioni differenti nel linguaggio dei gatti, e il loro linguaggio è veramente una lingua; perché impiegano sempre lo stesso suono per esprimere la stessa cosa.”
da Sentenze e motti di spirito, pp. 75-76
Argomenti
linguaggio , maschio , femmina , studio , completamento , differenza , inflessione , quadrupede , miagolio , assente , stesso , cosa , accorta , sentenza , richiamo , comunicazione , venti , costume , comportamento , suono , uccello , attenzione , canto , scoperta , lingua , scienza , secolo , nuovo , spirito , amore , due-giorni , essere , voluta , gattiFerdinando Galiani 17
economista 1728–1787Citazioni simili

“Se preferisco i gatti ai cani, è perché non ci sono gatti poliziotti.”
Origine: Citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 86 https://books.google.it/books?id=CJVtc6ESC-UC&pg=PA86. ISBN 978-88-58-66237-3

“I gatti con il pedigree si riproducono, i Veri gatti si accoppiano.”
Il gatto non adulterato (1989)

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 51

“Alice guarda i gatti e i gatti guardano nel sole | mentre il mondo sta girando senza fretta.”
da Alice, n. 1
Alice non lo sa
Origine: Citato in Alice Ki, Il gatto: se lo conosci lo educhi, Newton Compton editori, Roma, 2013, p. 158 http://books.google.it/books?id=Ncg-AQAAQBAJ&pg=PT158.

“È meglio un topo tra due gatti che un malato tra due medici.”
Origine: Frase udita dal prof. Bruno Pavone. Citato in Padre Andrea D'Ascanio, Il sorriso di Padre Pio http://www.preghiereagesuemaria.it/santiebeati/il%20sorriso%20di%20padre%20pio.htm, Preghiereagesuemaria.it.

“[Haiku] Dal buio | salta nel buio – | l'amore dei gatti.”
Origine: Citato in Il muschio e la rugiada, p. 141