“È tanto scomodo barattare il caro mondo d'ogni giorno con un altro, nel quale invece che in ferrovia, si va forse attraverso l'aria con lo stivale delle sette leghe. La favola inoltre – e non a torto – ha perduto il suo credito; è diventata l'officina del dilettantismo, che impiastriccia il suo lavoro abborracciato con variopinte immagini e apre con ciò un vivo mercato negli innumerevoli libri per la gioventù; il poco, che in questo genere di poesia è compiuto da autentica mano maestra, scompare in questo deserto.”
Origine: Dalla prefazione dell'autore a Racconti della botte, traduzione di Antonio Cassin, Edizioni Paoline, Catania, stampa 1962, p. 9.
Argomenti
dilettantismo , officina , stivale , variopinta , scomodo , ferrovia , credito , favola , torto , mercato , deserto , maestria , maestro , libri , aria , poesia , genero , genere , immagine , mano , lavoro , lavorio , giorno , tre-giorni , due-giorni , mondo , gioventù , poco , tanto , forse , caro , altro , vivoTheodor Storm 3
poeta e scrittore tedesco 1817–1888Citazioni simili

pag. 65
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.

Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 106.

da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.