“Si legge quasi ovunque […] che "il capitalismo non c'entra niente" con crac e banche chiuse e manager felloni. Che siano stati dunque il comunismo o il socialismo o il pensiero greco o il giusnaturalismo, in forme subdole, a spingere metà del mondo a indebitarsi fino al midollo? […] Nelle ingenuissime, strenue difese delle virtù del liberismo, che di suo sarebbe buono e benefico, ed è stato deviato dalle intenzioni malvagie di poche cricche di mascalzoni (per altro in genere impuniti e ben liquidati), pare di risentire pari pari la patetica difesa che alcuni comunisti fecero del comunismo, in sostanza un'ottima idea applicata però maluccio o malissimo da despoti asiatici o burocrazie ottuse. Allo stesso modo il liberismo degli ultimi vent'anni viene considerato un'idea così brillante, così gagliarda, che non gli si imputa neanche ciò che proprio lui e solo lui può avere innescato, un capitalismo senza più alcun rapporto con la ricchezza prodotta dal lavoro, senza misura e senza controlli, senza etica e senza freni.”
3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca
Argomenti
liberismo , comunismo , difesa , idea , subdolo , cricca , mascalzone , despota , asiatico , impunito , midollo , burocrazia , manager , gagliardo , patetica , ottuso , socialismo , greco , malvagio , brillante , capitalismo , etica , beneficio , ottimo , intenzione , sostanza , comunista , controllo , ricchezza , prodotto , buono , ottobre , misura , rapporto , genero , legge , genere , lavorio , pensiero , lavoro , ultimo , avere , modo , stato , stesso , mondo , virtù , proprio , metà , pari , crac , altroMichele Serra 75
giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954Citazioni simili

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 39

Origine: Citato in Focus, n. 104 p. 188.

da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010

“Chi ben ipotizza è alla metà del niente.”
Origine: Il malloppo, p. 30

Citazioni tratte da interviste, l'Unità