“Pensate a un uomo estremamente riflessivo, torturato dalla coscienza della propria ignoranza. Gli manca il coraggio dell’idiota, eppure ha il raro fegato di dire «non lo so». Non gli importa di sembrare uno stupido o, peggio, un ignorante. Esita, non si pronuncia in modo esplicito e si tormenta sulle conseguenze nel caso avesse torto. Continua ad analizzare e a rianalizzare i propri sentimenti finché arriva all’esaurimento fisico e nervoso. Questo non significa necessariamente che l’uomo manchi di fiducia in se stesso, ma solo che diffida della propria conoscenza.”
libro Il Cigno nero
Argomenti
esaurimento , diffida , cigno , pronuncia , torturato , manche , fegato , mancia , raro , uomo , tormento , idiota , torto , ignoranza , nero , stupido , fiducia , importo , pensata , conseguenza , fisico , arrivo , conoscenza , coraggio , coscienza , sentimento , caso , modo , stesso , libro , dire , proprio , peggio , ignoranteNassim Nicholas Taleb 37
filosofo, saggista e matematico libanese 1960Citazioni simili

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 125

“Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell'ignorante.”

Origine: Da Carlo Zannetti, storie di musicisti e di animali http://www.ilgazzettino.it/pay/pordenone_pay/carlo_zannetti_storie_di_musicisti_e_di_animali-2119838.html, Il Gazzettino (ed. Pordenone), 4 dicembre 2016.