in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.
“Perché già dalla prima media ti attendeva il latino e si cominciava subito, con rosa rosae rosae, chissà perché era scelto il nome del bellissimo fiore per iniziarti ai misteri della prima declinazione; dopo ne arrivavano altre quattro ma, per farti capire che non erano tutte rose (e fiori), con la seconda declinazione ti aspettava un animale inquietante, lupus lupi lupo, la stessa belva che avresti incontrato più tardi, alle superiori, assieme al timido e sfortunato agnello, quando arrivano, siti compulsi, allo stesso ruscello.”
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
Argomenti
belva , ruscello , sfortunato , funerale , stesso , timido , lupo , agnello , latino , gatto , fiore , media , superiora , matrimonio , superiore , mistero , mister , quattro , scelta , nome , animale , secondo , libro , rosa , dopo , prima , tardi , assieme , fioriFrancesco Guccini 245
cantautore italiano 1940Citazioni simili
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
“Il mistero è già la forma di Dio dopo la prima creazione ed è già la vittoria nella passione.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 70-71
“E il Natale allora sì che era una festa vera, | cominciavo ad aspettarlo quattro mesi prima.”
da Il '56, n. 7
De Gregori