“« Quello che avrei potuto dirle, per aiutarla, l'ho capito solo più tardi ripensando a quel giorno, al suo salto, alla sua follia. Le avrei dovuto dire che tanti saltano nello stesso modo via dalla loro vita, oltre se stessi, rischiando tutto per sentirsi davvero vivi. Avrei dovuto dirle che tutti lo fanno chiusi nelle loro paure, chiusi dentro la botte mefitica delle loro paure. Un posto piccolissimo, molto nero, dove sei solo, e fai fatica a respirare. Non c'è nulla che si possa fare per cambiare le cose e già si è fortunati se qualcuno ha avuto per noi l'attenzione di mettere una piccola musica, là dentro; o se capita di avere un amico ad aspettarci in un'ansa del fiume per riportarci a casa, in una qualche casa.
Questo, le avrei dovuto dire. Invece solo la strinsi fa le mie braccia, e non fui capace di dire niente. Piccola Rachel…
Davvero si sarebbe meritata un giorno di gloria, lei e quegli altri due matti, sa il cielo come mi mancano. Ma non è andata così, spesso non va così. Si semina, si raccoglie, e non c'è nesso tra una cosa e l'altra. Ti insegnano che c'è, ma… non so, io non l'ho mai visto. Accade di seminare, accade di raccogliere, tutto lì.
Per questo la saggezza è un rito inutile e la tristezza un sentimento inesatto, sempre.
Seminammo con cura, tutti, quella volta, seminammo immaginazione, e follia e talento. Ecco cosa abbiamo raccolto, un frutto ambiguo: la luce bella di un ricordo e il privilegio di una commozione che per sempre ci renderà eleganti, e misteriosi. Voglia il cielo che questo basti a salvarci, per tutto il tempo che ci sarà dato, ancora. »”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
due-giorni , attenzione , commozione , ansa , frutto , talento , follia , immaginazione , nero , nesso , vita , piccolo , saggezza , luce , ricordo , visto , raccolta , tristezza , amico , giorno , fortunato , cielo , elegante , rito , musico , posto , tre-giorni , stesso , cura , voglia , musica , salto , avere , cosa , tempo , modo , privilegio , semina , ancora , dato , botte , bella , fatica , seminario , gloria , via , sentimento , fiume , braccio , bracco , casa , andata , dire , tardi , fare , volta , nullaAlessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958Citazioni simili

Wes Craven
(1939–2015) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
dall'intervista di Francesca Gentile, L'horror trema davanti a Tarantino, l'Unità, 13 aprile 2006

Romano Battaglia
(1933–2012) scrittore italiano
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 59

Roy Dupuis
(1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

Voltaire
(1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…