“Non è vero" le dissi, ignorando quali sarebbero state le successive parole a uscirmi dalla bocca, ma desiderando che fossero mie, desiderandolo più di quanto avessi mai desiderato che qualcosa esprimesse il centro di me stesso, e che fosse compresa. "Stavo venendo a trovarti." Le dissi: "Sono venuto a casa tua ogni giorno negli ultimi sei giorni. Non so perchè, ma avevo bisogno di rivederti." Lei taceva, mi ero coperto di ridicolo, non c'è niente di male a non capire se stessi e scoppiò a ridere, a ridere più forte di quanto avessi mai sentito ridere qualcuno, e la risata la portò alle lacrime e poi cominciai a ridere io, di vergogna, la più profonda e completa. "Venivo a cercarti" ripetei, come a strusciare il naso nella mia stessa merda, "perchè volevo rivederti" e lei rideva, rideva. "Questo spiega perchè…" mi disse quando le riuscì di parlare. "Il perchè di cosa?" "Spiega perchè in questi sei giorni non eri mai a casa tua." Smettemmo di ridere, io accolsi il mondo dentro di me, lo riordinai e lo rimandai fuori in forma di domanda: "Ti piaccio?”

Extremely Loud and Incredibly Close

Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Stephenie Meyer photo
Georges Simenon photo
Loris J. Bononi photo

“Io mi dissi che mai mai avrei permesso a me stesso di ammazzare così la gente mia, poi crescendo ho mentito a me stesso.”

Loris J. Bononi (1929–2012) farmacologo, scrittore e poeta italiano

Diario postumo

Jack White photo
Stefano Benni photo
Yoko Ono photo
Achille Campanile photo
Dylan Thomas photo

“Verdone fa ridere senza battute, senza giochi di parole, senza smorfie, senza costruire situazioni ridicole o equivoche; fa ridere per la precisione sociologica dei suoi rimandi alla realtà di tutti i giorni.”

Rita Cirio (1945) saggista, drammaturga e giornalista italiana

Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988.

José Mourinho photo

Argomenti correlati