“Il cardiologo gli aveva ordinato di non fare bagni troppo freddo, ma lui aveva bisogno di un bagno freddo, lascio che la vasca si riempisse di acqua fredda e vi si immerse. Mentra staba immerso n'lacqua si accarezzo a lungo il ventre. Pereira, si disse, una volta la tua vita e estata diversa. Si asciugo e si infilo il pigiama. ndo fino all'ingresso, si fermo davanti al ritrato di sua mogli e gli disse: stassera vedo Monteiro Rossi, non so perche no lo licenzio o non lo mando a quel paese, ha dei problemi e vuole scaricarli su di me, questo l'ho capito, tu cosa ne dici, cosa devo fare? Il ritratto di sua moglie gli sorrise con un sorriso lontano. Bene, disse Pereira, ora vado a fare una siesta, sentiro dopo cosa vuole quel giovanotto. E si ando a coricare.”

Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia
Antonio Tabucchi photo
Antonio Tabucchi 52
scrittore italiano 1943–2012

Citazioni simili

Giancarlo De Cataldo photo
Corrado Guzzanti photo

“Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l'alto di una maleducazione, di una maleducazione, di una cafonaggine, che non si può neanche fare più il bagno in questo paese.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Gustave Flaubert photo

“ESTATE. Un'estate è sempre «eccezionale», calda o fredda, secca o umida che sia.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Dizionario dei luoghi comuni

João Guimarães Rosa photo
Marilyn Monroe photo
Rino Gaetano photo

“Ma solo con io davanti allo specchio | soffro d'insonnia, di freddo se è freddo, | di fame se è tardi, odio il gioco d'azzardo.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Solo con io, 1979
Incluse in raccolte

Mark Twain photo

“L'inverno più freddo che ricordi è stato un'estate a San Francisco.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

The coldest winter I ever spent was a summer in San Francisco.
[Citazione errata] La citazione non compare in nessuno degli scritti, delle lettere private o di altre pubblicazioni di Mark Twain.
Attribuite
Origine: Cfr. And Never the Twain Shall Tweet http://www.snopes.com/quotes/twain.asp, Snopes.com

Argomenti correlati