Frasi preferite
pagina 63
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008
dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008
“Ho due chiavi per la stessa porta | per aprire il coraggio e la paura.”
da La notte dei desideri, n. 11
Ora
“Vorrei che questa pagina tornasse bianca, per scriverci ti amo, punto.”
da Punto, n. 10
Safari
“Chatta pure perché parlare è più difficile!”
da La gente originale, n. 5
?!
da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze
“Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 53.
“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”
“Tante volte uno deve lottare così duramente per la vita che non ha tempo di viverla.”
da Fior di cavallo
Storie di ordinaria follia
“Era bello. che fosse lei a stringermi. a lasciar perdere le parole.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione
“La verità | sta | nelle sfumature.”
Origine: La citazione potrebbe non appartenere a Bukowski, in quanto è presente nella forma «La verità sta sovente nelle sfumature» in opere antecedenti alla sua nascita.
Origine: Da La canzone dei folli, traduzione di Enrico Franceschini, Feltrinelli, Milano.
“Tu sei quel respiro che mi toglie ancora il fiato.”
da Niente più
Q.P.G.A.
“Mi contraddico? Certo che mi contraddico! Sono vasto, contengo moltitudini…”
da Canto di me stesso