
Origine: Citato in Beniamino Placido, Il vangelo secondo Toscani, la Repubblica, 23 gennaio 1994, p. 31.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema beniamino, persona, persone, nuovo.
Origine: Citato in Beniamino Placido, Il vangelo secondo Toscani, la Repubblica, 23 gennaio 1994, p. 31.
da Blob, 24 ottobre 1990
Da programmi televisivi
da Così Beniamino ci ha aiutato a pensare http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/06/news/cos_beniamino_ci_ha_aiutato_a_pensare-1856982/, repubblica.it, 6 gennaio 2010
Origine: Da Protagonisti della musica, Longanesi & C., Milano, 1988, p. 140.
29 giugno 2008
Dal programma radiofonico A tempo di sport
da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 211
da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 91
citato in Beniamino Placido genio moderno http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/07/beniamino-placido-genio-moderno.html, repubblica.it, 7 gennaio 2010
intendo non in astratto ma contro di me, suo amministrato, suo beniamino, anche se criticabile, criticabilissimo
Citazioni di altro tipo
Origine: Da Addio amato nemico È stato bello litigare con un critico come te http://www.ilgiornale.it/news/addio-amato-nemico-stato-bello-litigare-critico-te.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2010.
Mariarosa Mancuso
Proprio come il numero sulla maglia del mio beniamino!
Origine: Citato in Darwin Pastorin e la Juventus degli anni settanta http://isbn-atlante70.tumblr.com/post/4367270387/darwin-pastorin-e-la-juventus-degli-anni-settanta, Atlante del calcio, 5 aprile 2011.
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Walter Veltroni
Origine: Da L'uomo che verrà http://www.ilfoglio.it/nuovo-cinema-mancuso/2010/01/29/luomo-che-verra___1-v-24819-rubriche_c937.htm, Il Foglio, 29 gennaio 2010.
Vittorio Sgarbi
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965.