Frasi su collegio
pagina 5

Donald Trump photo
Ryszard Kapuściński photo
Menghistu Hailè Mariàm photo
Sergio Ricossa photo
Maria Mercader photo

“In collegio avevo imparato ad aspettare, ad aspettare sempre. Come amante, come moglie, mi sembrò naturale continuare a farlo. Sono stata sempre come una monaca di clausura.”

Maria Mercader (1918–2011) attrice spagnola

Origine: Dall'intervista di Giulia Massari, Marito bugiardo e così adorabile! http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1472_02_1978_0245A_0032_23053468/, Stampa Sera, 23 ottobre 1978.

Paola Gassman photo
Andrej Plenković photo

“Obiettivo del mio governo è portare la Croazia nella zona Schengen almeno entro la presidenza croata del Consiglio dell'Unione europea, ossia nella prima metà del 2020. Il nostro piano è essere pronti a soddisfare tutti i criteri tecnici entro il 2019 e poi attendere un via libera politico dai nostri colleghi.”

Andrej Plenković (1970) politico e diplomatico croato

Origine: Citato in La Croazia punta ad una maggiore integrazione europea http://it.euronews.com/2018/02/14/la-croazia-punta-ad-una-maggiore-integrazione-europea, Euronews.it, 14 febbraio 2018.

Fabio Caressa photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Eduard Shevardnadze photo
Michel De Montaigne photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Gwynne Dyer photo
Tōru Takemitsu photo

“Sono un giardiniere del tempo. Voglio creare un giardino che si colleghi al tempo infinito.”

Tōru Takemitsu (1930–1996) compositore giapponese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 315. ISBN 9788858022894

Francesco Milizia photo

“Fra le magnificenze più celebri di Roma fu il foro di Traiano con quella superba colonna nel mezzo, con arco trionfale, con odeo, con un collegio, colla basilica Ulpia e con una famosa biblioteca.”

Francesco Milizia (1725–1798) teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano

Origine: Odéon, edificio dedicato agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica.
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 60

Jane Roberts photo
Franco Basaglia photo

“Ho chiesto vergognandomi, ad un mio collega inglese: – Cosa vuol dire istituzione?”

Franco Basaglia (1924–1980) psichiatra e neurologo italiano

Lui non sapeva darmi una risposta, si meravigliava molto della mia scarsa eleganza concettuale, in quanto gli inglesi pensano che gli occidentali siano molto più concettuali, molto più precisi nelle definizioni, mentre loro sono molto pragmatici, e guardandomi mi rispose in maniera pragmatica: "L'istituzione è …- guardandosi intorno – … Questa" indicandomi con le mani. Eravamo in una stanza di un manicomio. E così ho avuto l'illuminazione per cui ho capito che l'istituzione in quel momento eravamo noi due, là, in quel posto che era il manicomio, e quindi ho cominciato a capire che tutti quei discorsi che noi facevamo in quel momento erano discorsi che aprivano o chiudevano quest'istituzione, che eravamo noi due. Se noi facevamo dei discorsi di apertura, l'istituzione era una situazione aperta; se noi facevamo dei discorsi di chiusura l'istituzione era un'istituzione chiusa. Questo era il parlare, ma poi c'era anche il fare; cioè se il personale dell'istituzione la gestisce in maniera chiusa, mentalmente e praticamente, questa è un'istituzione chiusa; se fa il contrario è un'istituzione aperta. (da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974)

Benigno Zaccagnini photo
Prevale photo

“In ambito professionale, chi è scorretto con un collega è consapevole della sua superiorità e teme terribilmente il suo talento.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net