Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Frasi su computo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema computo, storia, due-giorni, tre-giorni.
Frasi su computo

Gli ultimi Borboni di Napoli
da Una erronea interpretazione in tema di congelamento dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio, In Giurisprudenza italiana, 1991, Disp. 5a, Parte II

Detti e contraddetti
Origine: Traduzione di Roberto Calasso, Adelphi, p. 102 https://books.google.it/books?id=WDt4DAAAQBAJ&pg=PT102. ISBN 88-459-7805-2

“Chiamiamo storia della letteratura il computo delle opere che sono evase dalla storia.”
Origine: Pensieri antimoderni, p. 33

da Elogio delle vocali, pp. 63-64
Foglie e pietre