
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema duellante, febbraio, citata, gennaio.
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68
da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 54
da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 55
da Un tempo perduto, Duellanti n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68
“[Su Facebook] […] è una perdita di tempo in una vita già abbastanza affollata […]”
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 115
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 111
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83
1989
Origine: Citato in I duellanti del nord alla sfida del duemila http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/19/duellanti-del-nord-alla-sfida-del.html, la Repubblica, 19 febbraio 1989.
citato ne Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
dal documentario I duellanti. Parte II - La Guerra fredda alle Olimpiadi, puntata di La Storia siamo noi
Origine: Visibile al minuto 32:00 di I duellanti. Parte II - La Guerra fredda alle Olimpiadi http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/i-duellanti-parte-ii/839/default.aspx, LaStoriaSiamoNoi.Rai.it
citata in Duellanti, n. 68, marzo 2011, p. 39