Frasi di Alexander Pope
pagina 2

Alexander Pope è stato un poeta inglese, considerato uno dei maggiori del XVIII secolo.

Più noto per la sua vena satirica che per il suo importante lavoro di traduzione dell'opera di Omero, ha rappresentato una svolta per la letteratura inglese, al punto da essere il terzo autore più citato per il Dizionario di Oxford delle citazioni, dopo William Shakespeare e Alfred Tennyson. Pope è anche noto per l'utilizzo del distico eroico. Wikipedia  

✵ 21. Maggio 1688 – 30. Maggio 1744
Alexander Pope photo
Alexander Pope: 194   frasi 16   Mi piace

Alexander Pope frasi celebri

“Errare è umano, perdonare è divino.”

da An Essay on Criticism, 1711, II parte, riga 325
Variante: Errare è umano, perdonare divino.

“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”

da Thoughts on Various Subjects

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Frasi su Dio di Alexander Pope

“Un uomo onesto è l'opera più nobile di Dio.”

Saggio sull'uomo

“Lo stato di natura era il regno di Dio… | L'uomo camminava con la bestia, condividendone il rifugio, | la sua stessa tavola e il suo stesso letto; | nutrendosi e vestendosi senza uccidere…”

Saggio sull'uomo
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 56. ISBN 978-88-87947-01-4

Alexander Pope Frasi e Citazioni

“Com'è felice il destino dell'incolpevole vestale! | Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata. | Infinita letizia della mente candida! | Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio.”

Variante: Com'è felice il destino dell'incolpevole vestale!
Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata.
Infinita letizia della mente candida!
Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio.

“L'ordine è la prima legge del Cielo.”

Saggio sull'uomo

“Chi dovrà decidere, se dei dottori sono in disaccordo?”

da Moral Essays, III, 1

“La natura è tutta un'arte a te sconosciuta.”

citato in Focus, n. 70, pag. 130

“Il caffè, che rende il politico saggio | e guarda a ogni cosa con gli occhi mezzi chiusi.”

da The Rape of the Lock, canto III, verso 117

Alexander Pope: Frasi in inglese

“Our judgments, like our watches, none
go just alike, yet each believes his own”

Alexander Pope Saggio sulla critica

Origine: An Essay on Criticism

“Nature and Nature's laws lay hid in night:
God said, "Let Newton be!"”

and all was light.
Epitaph intended for Sir Isaac Newton.

“Histories are more full of Examples of the Fidelity of dogs than of Friends.”

Letter to Henry Cromwell (19 October 1709).
Origine: Letters of the Late Alexander Pope, Esq. to a Lady. Never Before Published

“And die of nothing but a rage to live”

Alexander Pope Moral Essays

Variante: You purchase pain with all that joy can give and die of nothing but a rage to live.
Origine: Moral Essays

“An honest man's the noblest work of God”

Alexander Pope An Essay on Man

Origine: An Essay on Man

“This long disease, my life.”

Origine: Epistles and Satires of Alexander Pope

“Whatever is, is right.”

Alexander Pope An Essay on Man

Origine: An Essay on Man

“What dire offence from amorous causes springs,
What mighty contests rise from trivial things!”

Alexander Pope The Rape of the Lock

Canto I, line 1.
Origine: The Rape of the Lock (1712, revised 1714 and 1717)

“There, take (says Justice), take ye each a shell:
We thrive at Westminster on fools like you;
'T was a fat oyster,—live in peace,—adieu.”

Reported in The Poems of Alexander Pope, ed. John Butt, sixth edition (Yale University Press, 1970), p. 832: "Verbatim from Boileau", written c. 1740, published 1741.. Compare: "Tenez voilà", dit-elle, "à chacun une écaille, Des sottises d'autrui nous vivons au Palais; Messieurs, l'huître étoit bonne. Adieu. Vivez en paix", Nicholas Boileau-Despreaux, Epître II. (à M. l'Abbé des Roches).

“Let spades be trumps! she said, and trumps they were.”

Alexander Pope The Rape of the Lock

Canto III, line 46.
The Rape of the Lock (1712, revised 1714 and 1717)

“Love seldom haunts the breast where learning lies,
And Venus sets ere Mercury can rise.”

"The Wife of Bath her Prologue, from Chaucer" (c.1704, published 1713), line 369.

“And bear about the mockery of woe
To midnight dances and the public show.”

Origine: The Works of Mr. Alexander Pope (1717), Elegy to the Memory of an Unfortunate Lady, Line 57.

“Each finding like a friend
Something to blame, and something to commend.”

"Epistle to Mr. Jervas" (1717), lines 21–22.

Autori simili

John Donne photo
John Donne 10
poeta e religioso inglese
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Jeremy Bentham photo
Jeremy Bentham 13
filosofo e giurista inglese
Samuel Johnson photo
Samuel Johnson 17
critico letterario, poeta e saggista britannico
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese
John Wesley photo
John Wesley 11
teologo inglese