Benedetto Croce: Frasi popolari (pagina 5)

Frasi popolari di Benedetto Croce · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Benedetto Croce: 110   frasi 29   Mi piace

“Non è vero, ma ci credo.”

Origine: Citato in Camillo Albanese, Un uomo di nome Benedetto: la vita di Croce nei suoi aspetti privati e poco noti.

“Ogni vera storia è sempre autobiografica.”

Origine: Da Il carattere della filosofia moderna; citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, 1963.

“[Su José Borjes] Uno dei più rinomati cabecillas delle guerre carliste, coraggioso, esperto di guerra, sincero e devoto uomo.”

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia: serie seconda, Laterza, 1956.

“La iettatura è una cosa che non esiste, ma della quale bisogna tener conto.”

Origine: Citato in Camilla Cederna, Giovanni Leone, Feltrinelli, 1978. p. 35.

“Eliminando le case chiuse non si distruggerebbe il male che rappresentano, ma si distruggerebbe il bene con il quale è contenuto, accerchiato e attenuato quel male.”

Origine: Citato in Armando Torno, Da Cavour alla Merlin. Le prostitute in strada? Regole, non moralismi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/maggio/18/Cavour_alla_Merlin_prostitute_strada_co_7_070518002.shtml, Corriere della Sera, 18 maggio 2007.

“Salvemini fu ossessionato da un odio ferocissimo contro Giolitti e non vedeva altra via per il popolo italiano che il suffragio universale. Nel cervello di Salvemini vi è caos.”

Origine: Citato in Daniela Coli, Il filosofo, i libri, gli editori: Croce, Laterza e la cultura europea, Editoriale scientifica, Napoli, 2002, p. 63.