Daniele Luttazzi Frasi e Citazioni
3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
“La satira non offende le persone, solo i loro pregiudizi. E questo vale per tutta l'arte.”
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
“Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.”
Origine: Citazione di una battuta di Linda Smith "If God wanted us to believe in him, he'd exist"
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
“Ratzinger ha invitato i giovani alla castità, se funziona con loro poi proverà con i preti.”
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, Milano, 1995, § 2771.
“Berlusconi è un creativo. Per lui il codice penale è un catalogo di opzioni.”
dal monologo "Satyricon"
“Bruno Vespa prende il viagra. Per non pisciarsi sulle scarpe.”
da Satyricon, puntata del 7 febbraio 2001 & Decameron
da Micromega del 20 ottobre 2006
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
“La giustizia in Italia? Sarebbe una buona idea.”
da Mai Dire Gol, 27 gennaio 1997
da Lepidezze Postribolari, 2007; ripreso in articolo21.info http://www.articolo21.info/notizia.php?id=5158
Origine: Rispondendo alle polemiche sulla sua satira, e in particolare a Ferrara; citato sotto.
da Benvenuti in Italia http://www.feltrinelli.it/FattiLibriInterna?id_fatto=123
Citazioni tratte da interviste
Citazioni tratte da interviste
Citazioni tratte da interviste
Citazioni tratte da interviste
dal monologo Raiperunanotte 25 marzo 2010
Citazioni tratte da interviste
versando su una fetta biscottata una sostanza, probabilmente latte condensato, e mangiandola con gusto
“[Wanda] era contraria all'inseminazione artificiale […] lei lo sperma lo preferiva alla spina.”
Wanda, 1992, §25, pp. 192-3
Adenoidi (1995)
da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008
14 dicembre 2007 http://www.danieleluttazzi.it/node/318
16 gennaio 2008
dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
dai Dialoghi platonici, 17 novembre 2007
Decameron (programma tv)